Egli subentra all’avvocato Marco Reichmuth, di S. Gallo, presidente di ACN da marzo 2016 e che aveva dato le sue dimissioni nel febbraio 2019.
Il nuovo presidente, nato nel 1962, è consulente giuridico e finaziario a Losanna e Ginevra. L’assemblea generale di ACN, fondazione di diritto pontificio di cui il Presidente internazionale è il cardinale Mauro Piacenza, si è tenuta in presenza del Presidente esecutivo di ACN, l’austriaco Thomas Heine-Geldern.
5’000 progetti in 139 Paesi e 1’160 diocesi
Nel 2018, ha spiegato il presidente esecutivo, Aiuto alla Chiesa che Soffre, in tutto, ha finanziato più di 5000 progetti in 139 Paesi e 1160 diocesi, per un totale di 75,5 milioni di euro. 13 milioni sono stati utilizzati a livello mondiale a scopo informativo, per rendere attenti circa la situazione di persecuzione e sofferenza che vive la Chiesa in più parti del mondo.
Le opere finanziate sono soprattutto di carattere pastorale: costruzione di edifici (31,9%), offerte per le Messe (16,4%), aiuto ai rifiugiati (12,4%), formazione di laici (11,2%), sostegno dei religiosi (4,3%), così come l’acquisto di vetture per persone attive nella pastorale, supporto ai media cattolici e alle pubblicazioni religiose.